Cultura e istituzioni culturali
Con la "Loria" tre serate di letture e musica dal vivo
CARPI, 28 Giugno 2022
Inizia posdomani, giovedì 30 giugno, “Bacioni da… - Un'estate letteraria da cartolina”, ciclo di letture e musica dal vivo promosso dalla biblioteca comunale “Loria” e curato dalla associazione culturale “Aporie”, nel Cortile d’onore di Palazzo dei Pio.
La prima serata s’intitola “Un’estate italiana”, e avrà come protagonisti gli attori Elisa Lolli e Filippo Beltrami, accompagnati dai musicisti Marco Sforza e Giancarlo Corcillo (chitarra e fisarmonica); la proposta successiva, giovedì 21 luglio, sarà “Cartoline dal mondo”, con Elisa Lolli, Gabriele Tesauri e il gruppo musicale Caravane de Ville; ultimo appuntamento, “Il viaggio delle meraviglie”, la settimana seguente, giovedì 28 luglio, con gli attori del Centro Teatrale MaMiMò di Reggio e l’accompagnamento musicale dal vivo di Marco Sforza (chitarra e tastiera) e Duo Separé (percussioni e clarinetto).
Inizio ore 21:30, ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni: biblioteca multimediale “Arturo Loria”, tel. 059 649950;
Visite: 34
I Musei riaprono venerdì con il nuovo orario estivo
Visite: 32
Inaugurato in via Bellentanina il murale "Carp Est"
Visite: 63
Il Comune celebra il 76° anniversario della Repubblica giovedì mattina nell'atrio del Municipio
Visite: 59
"Progetto Carpi" è diventato un libro edito da "Il Mulino"
Il 30 in S. Rocco “Tessere le trame” di Carrosio e Mosconi
Alla presentazione interverranno Bonomi e Prodi
Visite: 243
Per spostarsi il sabato sera in luglio torna “Taxi anch’io”
Il progetto di mobilità per i giovani fra i 14 e i 29 anni
Una corsa entro il comune costerà 4 euro fissi
Visite: 244
Per le patologie intestinali l’acqua s’illumina di viola
Domani sera nella fontana del “Giardino del Teatro”
Giorno mondiale malattie infiammatorie croniche
Visite: 108
Al via la vendita dei biglietti per i primi concerti in piazza
Noa, Manuel Agnelli, Toquinho, Galliano e Pascoal
Ultimi posti per Alice che canta Battiato il 19
Visite: 172
Franco Gabrielli a Carpi il 21 nel decennale del terremoto
Con Stefano Bonaccini, Vasco Errani e Paolo Belli
Presenterà il libro “Naufragi e nuovi approdi”
Visite: 309
Noa, Toquinho, Manuel Agnelli per cominciare l’estate musicale
Una serata Morricone, e Belli recupera il concerto annullato
Jazz con Galliano e Pascoal, taranta con Sparagna
Visite: 170
Conferenza poi concerto su antichi brani ritrovati
Il 12 alla “Loria” e il 14 nella chiesa di S.’ Ignazio
Polifonie dal ‘500 carpigiano ed emiliano
Visite: 135
Da Schuman a David Sassoli la forza dell’idea europeista
Dialogo con Prodi e Schlein nel giorno dedicato alla Ue
In ricordo del Presidente scomparso in gennaio
Visite: 105
Il Comune replica il concerto in memoria di Franco Battiato
Mercoledì 18 maggio teatro esaurito, aggiunta data per la grande richiesta
Alice, Guaitoli e Camisasca in scena anche il 19
Visite: 123
Iniziative anche per i ragazzi nel 150° della prima biblioteca
Il 7 e l’8 sono in programma appuntamenti dedicati
E 11 autori hanno scritto un’antologia per l’occasione
Visite: 177
Da sabato in mostra alla “Loria” i libri dell’archivio Pio di Savoia
"Theatrum Mundi", volumi rari del ‘500 e ‘600
Per i 150 anni della prima biblioteca comunale di Carpi
Visite: 142
Prenotabili da domani, sabato 23 aprile, le visite guidate al cantiere della chiesa di San Nicolò
Tanti appuntamenti in città per il 77° della Liberazione
Incontri, mostre, visite e pranzi “antifascisti”
Laura Boldrini alla cerimonia ufficiale del 25 Aprile
Visite: 128
Due incontri con l’esperta sui legami nelle separazioni
Per riflettere sui conflitti fra genitori e gli effetti sui figli
In presenza all’auditorium “Loria” o via Internet
Visite: 123
Cochi Ponzoni racconta e canta “Storie di Resistenza” in teatro
Domenica 24 spettacolo gratuito nel 77° della Liberazione
Vicende di Pertini, Irma Bandiera e Nuto Revelli
Visite: 142
Massimo Zamboni in teatro con “La mia Patria attuale”
Sabato 23 il musicista reggiano presenta l’ultimo disco
Ingresso gratuito per la Festa della Liberazione
Visite: 106
In vendita i biglietti per la presentazione del film "Bocche inutili" a Carpi il 26 aprile
Visite: 196
"Buongiorno regione” parlerà di ”Il Principe e la sua chiesa”
Domattina nella rubrica RAI la mostra su San Nicolò
Secondo servizio della TGR emiliano-romagnola
Visite: 183
Il sax trova Mozart e Strauss grazie a Roma Tre Orchestra
Al Comunale il giovane strumento incontra la tradizione
Solista Jacopo Taddei, direttore George Morton
Visite: 99
Esce in sala “Bocche inutili”, girato interamente a Carpi
Il film sulle donne ebree deportate dai nazi-fascisti
Il 26 aprile autori e interpreti in città per presentarlo
Visite: 470
Fabrizio Gifuni porta in scena lettere e memoriale di Moro
“Con il vostro irridente silenzio” sabato 9 al Comunale
Scritti dal Presidente Dc durante il sequestro
Visite: 131
Il mezzo millennio di S. Nicolò in mostra nel Palazzo dei Pio
“Il Principe e la sua chiesa”, dal 9 aprile al 26 giugno
Documenti, studi, dipinti, materiali multimediali
Visite: 121
Da Aprile nuove norme anti-Covid per accedere ai luoghi della cultura
Visite: 122
Il Comune ricorderà Battiato con un concerto il 18 maggio
A un anno esatto dalla scomparsa del grande artista
Sul palco Alice, Guaitoli, Camisasca e Messina
Visite: 94
Arriva Virginia Raffaele, Comunale tutto esaurito
Nel fine-settimana torna a Carpi dopo sei anni
Con “Samusà”, sul mondo del luna-park
Visite: 139
Il virtuosismo di Anna Tifu per un omaggio a Piazzolla
Domenica 27 il “Tango Quartet” della violinista
Le sonorità di Astor fra innovazione e tradizione
Visite: 114
Il 25 marzo al Teatro Comunale in scena star della danza
“Gran Gala” con ballerini di compagnie italiane e straniere
Capolavori e coreografie create per l’occasione
Visite: 111
Ultimi comunicati stampa
- Con “Tutti giù nel parco“ spettacoli e musica nel verde
- Dal 4 luglio all'Urp nuovo orario e accesso libero per alcuni servizi
- Con la "Loria" tre serate di letture e musica dal vivo
- Alla acetaia “La Rocchetta” il premio “Comunità di Carpi” del Palio di San Giovanni 2022
- I Musei riaprono venerdì con il nuovo orario estivo