Descrizione
Questa mostra esplora il ruolo di messaggero degli angeli tramite la loro rappresentazione nelle opere d’arte. Coi soggetti presenti nelle opere dei Musei di Palazzo dei Pio, Chiesa di San Nicolò, Pieve della Sagra, Cattedrale dell’Assunta, e con l’utilizzo di strumenti (materiali e virtuali) di collegamento tra le rappresentazioni diffuse in città, viene proposto un percorso diffuso per indagare il significato educativo di questa trasmissione fra cielo e terra.
Venerdì 19 settembre, ore 19.00
Musei di Palazzo dei Pio
Inaugurazione mostra alla presenza della curatrice
Orari durante il Festivalfilosofia:
venerdì 19 settembre ore 10.00 – 23.00
sabato 20 settembre ore 10.00 – 23.00
domenica 21 settembre ore 10.00 – 20.00
Dopo il festival la mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio 2026:
Musei di Palazzo dei Pio, Piazza Martiri
da martedì a giovedì su prenotazione per gruppi e scuole, ore 10.00 – 13.00
da venerdì a domenica e festivi ore 10.00 – 18.00
chiuso Natale e Capodanno
Pieve della Sagra, Piazzzale Re Astolfo
da giovedì a domenica ore 10.00 – 12.00
Cattedrale dell’Assunta, Piazza Martiri
tutti i giorni ore 7.30 – 12.00 e 15.30 – 19.00
Chiesa di San Nicolò, Piazzale San Nicolò
tutti i giorni ore 8.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00