Descrizione
L’Unione delle Terre d’Argine, che riunisce i Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera, ha pubblicato un avviso per raccogliere candidature e designazioni finalizzate alla costituzione della nuova Commissione Pari Opportunità.
La Commissione, organismo con funzioni conoscitive, consultive e di proposta, si propone di promuovere la cultura dell’uguaglianza tra donne e uomini, sostenere la partecipazione femminile alla vita sociale, politica ed economica e favorire il superamento degli ostacoli che ancora oggi alimentano discriminazioni di genere, dirette o indirette.
In particolare, la Commissione sarà chiamata a elaborare proposte e osservazioni da sottoporre al Consiglio dell’Unione, promuovere iniziative rivolte alla cittadinanza per diffondere la cultura delle pari opportunità, coordinarsi con assessorati e uffici dell’ente per una maggiore efficacia delle azioni, collaborare con associazioni, enti e reti del territorio e valorizzare la presenza e il ruolo delle donne nei diversi ambiti della società.
La nuova Commissione sarà composta da 24 membri, di cui 8 di nomina politica (fino a due rappresentanti per ciascun Comune dell’Unione, uno di maggioranza e uno di minoranza), 8 cittadine e cittadini selezionati tramite autocandidatura e 8 rappresentanti di organizzazioni e associazioni del terzo settore o della società civile, designati da soggetti attivi sul territorio.
Il mandato dei componenti della Commissione avrà durata pari a quella della legislatura in corso e le attività si svolgeranno a titolo gratuito.
I soggetti interessati possono presentare autocandidature o designazioni associative compilando la modulistica disponibile sul sito ufficiale dell’Unione delle Terre d’Argine www.terredargine.it accedendo alla sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di gara e contratti > Avvisi > Anno 2025 > Nomina di componenti della commissione pari opportunità dell'Unione delle Terre d'Argine
Le domande, firmate e corredate da una copia del documento d’identità, dovranno essere inviate entro le ore 12 di giovedì 31 luglio 2025, inviando una mail all’indirizzo barbara.lombardi@terredargine.it o via PEC all’indirizzo servizi.sociali@pec.terredargine.it.
Tutti i dettagli, i requisiti e le modalità di partecipazione sono indicati nell’avviso pubblico, consultabile dal sito dell’Unione.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare l’Ufficio Progetti Speciali dell’Unione Terre d’Argine allo 059/649273 o allo 059/649940, oppure via mail agli indirizzi anna.maria.vecchi@terredargine.it o barbara.lombardi@terredargine.it.