Proposta in presenza
Presentazione di libri

 

Destinatari:
• Scuola secondaria di primo grado, classi 2° e 3°

 

Partner: EquiLibri

 

Dove si svolge:
Biblioteca Il falco magico

 

Durata:
1 incontro di 1 ora e mezzo, da ottobre a maggio

 

Costo: gratuito

 

Trasporto comunale:
in base alle disponibilità

 

Referenti
Silvia Paglioli – tel. 059/649979 – e-mail
Daniela Barbolini – tel. 059/649963 – e-mail  
Sito web 

 

Prenotazioni
Da ottobre 2022

 

Finalità:
Un percorso fatto di romanzi e albi illustrati, di fumetti, di classici e “nuovi classici”, che propone le molte
facce di tante storie avventurose e selvagge, dolorose e incoraggianti, esaltanti e necessarie perché capaci
di trascinare nella lettura e di muovere emozioni e riflessioni riguardo al proprio posto nel mondo.
Dai grandi spazi naturali a quelli più raccolti, dal presente al futuro e ai tanti passati, dalle avventure di
gruppo a dimensioni più intime e soggettive, dove fare i conti con i propri sogni e desideri. Crudeltà e
gentilezza, brama di possesso e generosità, paura e coraggio, tradimento e amicizia, amore e odio vengono
raccontati attraverso storie dove l’altrove, di qualsiasi natura esso sia, può svelare molto dell’altrove più
vicino, il mondo interiore di ciascun protagonista, e, di converso, quello delle lettrici e dei lettori.

 

Caratteristiche:
Il percorso si sviluppa in due incontri.
Nel corso del primo incontro saranno presentati i temi del percorso e alcuni dei libri che lo compongono,
anche attraverso la lettura a voce alta di brani significativi, scelti tanto per rappresentare i temi trattati che
per appassionare e stimolare alla lettura individuale i lettori e le lettrici. I ragazzi e le ragazze saranno
inoltre coinvolti attraverso momenti di dialogo e discussione relativi sia alle loro letture sia alle esperienze
personali e del gruppo, al fine di sviluppare una partecipazione attiva e l’attività di condivisione e
riflessione.
Il secondo incontro, in particolare, sarà dedicato a un’attività di restituzione delle letture effettuate,
organizzata attraverso momenti di discussione e di lettura condivisa, oltre che a nuove proposte di lettura.

 


Modulo d'iscrizione (pdf editabile)
Modulo d'iscrizione (doc)

 

Visite: 236

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto