Descrizione
La mostra collettiva, coinvolge 21 artisti, residenti nel territorio carpigiano e zone limitrofe, le opere presentate, sono state realizzate con varie tecniche: dall’olio su tela, acquarello, scultura a bassorilievo, dalla scagliola al disegno, dalla xilografia alla fotografia. L’esposizione, corredata da varie manifestazioni collaterali, è a cura di Arte in Movimento,
Programma:
Giovedì 8 maggio:
- apertura della mostra al pubblico
Sabato 10 maggio
- Ore 17: inaugurazione, saluto di Don Luca Baraldi (responsabile commissione arte sacra della Diocesi di Carpi), presentazione dei critici Mario Bizzoccoli e Paola Losi.
- Ore18: concerto "Vola canzone d’amore", composizioni, poesie e canzoni di speranza interpretate ed eseguite da Marika Benatti.
Sabato 17 maggio
- Ore 18: concerto "Coltivatori di sogni", di Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti.
- Ore 21: conferenza "Nonostante tutto... siamo tutti pellegrini di speranza", dove si confronteranno con il pubblico Werther Cigarini, scrittore e storico carpigiano, e Stefano Golinelli, docente di religione cattolica e consacrato laico della Famiglia Paolina.
Sabato 7 giugno
- Ore 18: esibizione del coro CAI - Club Alpino Italiano "La gioia del creato. Storie di uomini e paesaggi", coro diretto dalla Maestra Franca Bacchelli
Orari di apertura
Giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00.
Sabato 24 maggio e sabato 31 maggio dalle 15.30 alle 18,30.
Domenica dalle ore 15,30 alle 18.30
Museo diocesano, Chiesa di Sant' Ignaziono - Corso Fanti - Carpi