Descrizione
Promuovere uno stile di vita sostenibile è una priorità indicata dai maggiori organismi internazionali e la mobilità è uno degli ambiti dove gli effetti positivi della transizione ecologica si vedono con minore evidenza.
In particolare, l’Italia, con 672 automobili / 1000 abitanti, è uno dei paesi più motorizzati al mondo, con oltre il 77% degli spostamenti inferiori ai 10 Km. Giretto d’Italia, giunto alla sua tredicesima edizione, sottolinea in modo giocoso ma efficace l’importanza della mobilità sostenibile nelle aree urbane.
Cosa è il Giretto d’Italia:
É una sfida tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in bicicletta o con l’utilizzo di altri mezzi di micromobilità elettrica (monopattini elettrici, E-bike, motorini elettrici, overboard, ecc.). Partecipare è semplice, basta recarsi al lavoro o a scuola utilizzando uno dei mezzi sopra indicati, passando in uno dei check point previsti in città
Gli appositi punti di controllo saranno predisposti in via S. Giacomo, Nuova Ponente, Peruzzi, Cavallotti e corso Fanti. Verrà contato il numero di due ruote in transito nella fascia oraria compresa tra le 7.30 e le 9.30 del mattino.
Verrà poi stilata una classifica dei comuni più virtuosi.
Il Giretto d'Italia è promosso da Legambiente con la collaborazione di FIAB Modena, sezione di Carpi
Questa iniziativa fa parte della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile in programma dal 16 al 22 settembre