Musei di Palazzo dei Pio
Destinatari
- Scuole primarie
- Scuole secondarie di primo grado
- Scuole secondarie di secondo grado
Luogo
Pieve della Sagra e piazzale Re Astolfo
Durata
1 h circa
Periodo
Da ottobre a maggio
Costo
Gratuito
Referente
Tania Previdi
Tel. 059/649973
E-mail
Sito www.palazzodeipio.it/imusei
Trasporto comunale: solo per scuole primarie
Finalità
- favorire e promuovere la conoscenza del territorio e del patrimonio storico artistico della città e sviluppare interesse e curiosità per la storia e la propria dimensione culturale;
- acquisire competenze storiche, artistiche e civiche;
- usare il patrimonio culturale come risorsa educativa per ritrovare, in un contesto reale, quanto appreso in classe;
- utilizzare la conoscenza del patrimonio come strumento di formazione del cittadino.
Caratteristiche
La visita analizza la storia e lo sviluppo urbano di Carpi, in particolare dell’attuale centro storico, dalla fondazione della rocca medievale e della pieve della Sagra fino alla prima metà del Quattrocento. Il percorso si svolge tra la Sagra, piazzale re Astolfo e le tracce dell’antica rocca dei Pio. La visita guidata si concentra in prevalenza sull’approfondimento della chiesa della Sagra.