Descrizione
Torna da giovedì 30 ottobre “Mezz’ora. Pausa pranzo al Museo”, il ciclo di quattro visite guidate alla scoperta di una sala o di un’opera conservata a Palazzo dei Pio già sperimentate con successo la scorsa primavera. Le visite si svolgono, appunto, all’ora di pranzo, sempre di giovedì e in due turni (alle 13.15 e alle 13.45), sono aperte, su prenotazione, a gruppi di dieci persone al massimo e terminano con la consegna di un cestino con il pranzo, vegetariano, curato dal Centro di formazione professionale Nazareno di Carpi.
Il primo appuntamento, giovedì 30 ottobre, è dedicato alla Sala della Dama; giovedì 6 novembre protagonista sarà il dipinto “Concerto in casa Lazzari” e giovedì 13 il “Ritratto di Bernardino Ramazzini”, entrambe le opere sono esposte nella mostra “Nella cornice”. Il programma autunnale si chiude giovedì 20 novembre con la visita dedicata a un capolavoro, il “Diogene”, un chiaroscuro di Ugo da Carpi.
“Dopo il successo della sperimentazione primaverile – afferma l’assessore alla Cultura Giuliano Albarani – riproponiamo le pause pranzo a Palazzo. È una formula, praticata anche da altre importanti istituzioni museali italiane e non, che consente la focalizzazione del tempo e dell’attenzione dei visitatori su opere specifiche del nostro patrimonio, significative sotto il profilo artistico, documentale e culturale. Ma è soprattutto un modo per affermare un’idea diversa, mobile e cangiante, di museo e di collezione, che non si visita una volta per tutte ma si vive in forme e in occasioni diverse, a più riprese, nel tempo”.
Le prenotazioni per tutti gli appuntamenti della pausa pranzo in Museo aprono sabato 18 ottobre e si effettuano on line . Il biglietto per la visita costa 8 euro, comprensivo del cestino del pranzo.

