Sergio Rubini porta in scena “Il caso Jekyll”

Appuntamento con la prosa al Teatro Comunale. Sabato 1 marzo alle 21 e domenica 2 alle 16, la rappresentazione tratta dal romanzo di Stevenson

Sergio Rubini porta in scena “Il caso Jekyll”
Sergio Rubini porta in scena “Il caso Jekyll”

Descrizione

Ispirandosi al celebre romanzo di Robert Louis Stevenson “Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde”, Sergio Rubini porta in scena “Il caso Jekyll” che sarà al Teatro Comunale di Carpi sabato 1 marzo, alle 21, e domenica 2 marzo, alle 16, nell’ambito del cartellone della prosa.
 
L’Henry Jekyll di Rubini, che oltre alla regia ha curato anche l’adattamento con Carla Cavalluzzi, è uno stimato e blasonato studioso della mente vissuto tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, proprio nel periodo in cui nasce e si sviluppa la psicanalisi. Dopo un’affannosa e solitaria ricerca sui disturbi psichici dei propri pazienti, il grande luminare ha individuato come origine dei disturbi mentali il conflitto tra l’Io e la sua parte oscura, la sua Ombra, battezzata in quegli anni con il nome di Inconscio. Lui stesso diviene cavia e poi vittima delle sue teorie, tirando fuori dalla caverna del conscio ciò che gli è nascosto, la sua ombra, il suo Hyde.
 
Come scrive lo stesso Rubini, il testo, spogliato da qualsiasi soluzione allegorica usata da Stevenson, è un viaggio nell’inconscio. Il racconto originario è fonte di ispirazione per una storia più vicina ai temi della contemporaneità, che offre allo spettatore non solo la possibilità di rispecchiarsi nei pericoli, e nei piaceri, che scaturiscono dalla propria ombra, ma anche l’occasione di riflettere sulla necessità di dialogare con il proprio inconscio, di portarlo fuori e condividerlo con la collettività, “per evitare che la nostra ombra scavi in solitudine nel nostro io un tunnel di sofferenze e violenza”.
 
Protagonista con Rubini, Daniele Russo nel ruolo di Jekyll e Hyde. In scena Geno Diana, Roberto Salemi, Angelo Zampieri, Alessia Santalucia.
 
Lo spettacolo è una produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Marche Teatro, Teatro Stabile di Bolzano.
 
Informazioni e biglietteria: Incarpi, sale ex Poste di Palazzo dei Pio, (da martedì a domenica, dalle 10 alle 18), incarpi@comune.carpi.mo.it; tel/whatsapp 059 649255.

Data: 26 Febbraio 2025

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2025, 14:57