Referendum, voto a domicilio per le persone inferme

Voto dell’8 e 9 giugno. Per gli elettori e le elettrici che a causa di malattie gravi non possono allontanarsi dalla propria abitazione. Si può presentare la documentazione da martedì 29 aprile

Referendum, voto a domicilio per le persone inferme
Referendum, voto a domicilio per le persone inferme

Descrizione

In occasione del voto per i referendum, in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori e le elettrici impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione a causa di gravi infermità possono richiedere di votare a domicilio.
 
La richiesta di voto a domicilio può essere presentata dalle persone che, per condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, non possono recarsi al seggio nemmeno con l’ausilio del trasporto pubblico dedicato agli elettori con disabilità.
 
Da martedì 29 aprile, e fino a lunedì 19 maggio, è possibile inviare all’Ufficio elettorale del Comune di Carpi la documentazione necessaria per richiedere il voto domiciliare: il modulo di richiesta che attesta la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui si dimora, indicando indirizzo e un recapito telefonico; la copia della tessera elettorale; la certificazione sanitaria rilasciata da un medico designato dall’Azienda sanitaria locale, che potrà attestare anche l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.
 
La documentazione può essere inviata via mail (elettorale@comune.carpi.mo.it; servizi.demografici@pec.comune.carpi.mo.it), per posta tradizionale (viale dei Cipressi 1, 41012 Carpi, c.a. Ufficio elettorale) o consegnate di persona all’Ufficio elettorale di viale dei Cipressi 1, aperto al pubblico il lunedì dalle 9 alle 12.30, il giovedì dalle 15 alle 17.30, il sabato (su appuntamento telefonico) dalle 9 alle 12.30.
 
Per informazioni e per prenotare la visita a domicilio finalizzata al rilascio del certificato sanitario per il voto a domicilio, occorre contattare la Struttura complessa di Medicina legale e Risk management dell’Azienda Usl di Modena via mail (medlegale@pec.ausl.mo.it), fax (al numero: 059 3963562) o telefono (al numero 059 3963122, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12).
 
Il voto sarà raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione dal presidente della sezione elettorale competente.

Data: 24 Aprile 2025

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 24 Aprile 2025, 12:49

Contenuti correlati