Patto di amicizia tra Carpi e Boyarka, incontro on line

Mercoledì 14 maggio, tra una delegazione del Comune di Carpi e una della Comunità territoriale ucraina dopo la donazione di attrezzature sanitarie

Patto di amicizia tra Carpi e Boyarka, incontro on line
Patto di amicizia tra Carpi e Boyarka, incontro on line

Descrizione

La donazione di alcuni defibrillatori all’ospedale di Boyarka in Ucraina è stata l’occasione per un incontro, necessariamente on line, tra una delegazione del Comune di Carpi, alla quale hanno partecipato il sindaco Riccardo Righi e l’assessora con delega al Terzo settore Tamara Calzolari, e una della Comunità territoriale di Boyarka composta dal sindaco Oleksandr Zarubin, da alcune consigliere comunali e dal rappresentante della struttura sanitaria.
Boyarka, che si trova nel distretto di Kyev, a sud-ovest della città, è legata a Carpi da un Patto di amicizia e collaborazione, sottoscritto ad aprile 2024, che ha l’obiettivo di favorire la collaborazione e lo scambio tra le due comunità negli ambiti della cultura, dell’educazione, della pace, del turismo e dello sviluppo economico, dello sport, della valorizzazione dell’ambiente e del sociale.
Nell’ambito del Patto, l’amministrazione comunale aveva già inviato in Ucraina, nei mesi scorsi, banchi e materiale per attrezzare le scuole allestite nei rifugi, mentre l’associazione Progetto Chernobyl, grazie a una raccolta fondi, aveva mandato attrezzature sanitarie (misuratori per bilirubina) all’Ospedale pediatrico di Boyarka. Grazie a un’ulteriore raccolta fondi guidata dall’associazione Mryia, inoltre, è stata donata anche un’ambulanza.
L’incontro è stato l’occasione per aggiornarsi sulla situazione della popolazione ucraina in questa fase del conflitto e per confermare la volontà di continuare a sviluppare progetti congiunti a sostegno della comunità ucraina. Uno dei progetti in corso, riconfermato, appunto, anche per quest’anno, è l’accoglienza estiva, in collaborazione con la cooperativa Nazareno, di bambini e bambine con disabilità provenienti da un istituto in modo da sollevarli per qualche tempo dalla pressione quotidiana della guerra.
Durante la conversazione, infine, gli operatori sanitari dell’Ospedale di Boyarka hanno mostrato le attrezzature acquistate e ringraziato per la donazione.

Data: 15 Maggio 2025

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2025, 16:44