Descrizione
La tragedia di Otello e Desdemona va in scena giovedì 11 e venerdì 12 settembre con protagonisti i ragazzi e le ragazze del laboratorio Fare Teatro del Teatro Comunale di Carpi. Lo spettacolo si svolge nella collocazione particolare e bellissima del Torrione di Galasso, con ingresso dal cortile delle Stele, che viene aperto al pubblico per l’occasione. Quattro le repliche previste: alle 19.15 e alle 21.15 in entrambi i giorni. L’ingresso è gratuito ma è necessario prenotarsi.
“Otello. Viaggio teatrale nel sublime inganno” parte dalla tragedia di William Shakespeare per delineare un presente di lotta tra culture in competizione. La storia è quella nota: nella società benestante veneziana arriva un “moro”, un diverso, un uomo abituato a combattere e dedito alla guerra, che riesce a conquistare la bella e giovane Desdemona, sbaragliando i pretendenti che il padre di lei avrebbe preferito. Nonostante sia potente e deciso in battaglia, Otello è un buono e in amore è fragile e insicuro. Facile preda del perfido Iago che, facendo leva sulle sue insicurezze, lo porterà a risolvere tragicamente la sua relazione.
Lo spettacolo ha la regia di Gigi Tapella con la collaborazione artistica e organizzativa di Sara Gozzi che sottolineano come la tragedia affronti gli effetti del potere dei messaggi subdoli e fuorvianti e i temi, attualissimi, della violenza di genere e della difficoltà di accettare il diverso: Otello non viene mai veramente accolto, è utile in tempo di guerra perché è un grande generale ma, a livello umano, non è considerato alla pari dei nobili veneziani.
“Le repliche di questo spettacolo – afferma l’assessore alla Cultura Giuliano Albarani – hanno per noi un grande significato, perché attraverso la restituzione alla città degli esiti e della qualità di un laboratorio teatrale particolarmente partecipato, apriamo, per così dire, il parallelo ‘laboratorio del Torrione’, cioè l’utilizzo sperimentale di uno spazio fisico e architettonico temporaneamente sottratto alla piena fruizione della cittadinanza, che però ci impegniamo, attraverso la forza comunicativa e l’agile bellezza delle arti performative e figurative, a riattivare e ripopolare nei prossimi mesi”.
In scena per “Otello” ci saranno 15 ragazzi e ragazze, dai 17 ai 24 anni: Emma Luccitelli, Chiara Diacci, India Medici, Sofia Losi, Perla Savignano, Paolo Bagnato, Matteo Davoli, Alice Berni, Eleonora Girelli, Valentina Straniero, Gabriele Gatto, Elia Grana, Francesco Cavazza, Francesca Pirondini, Lucia Dall’Oglio. I costumi sono di Enrica Devoto, assistenza tecnica di Riccardo Camellini e Gabriele Zambelli.
Il laboratorio Fare Teatro è stato creato vent’anni fa dall’allora direttrice del Teatro Comunale Tiziana Cattini. Lo ha sempre seguito Sara Gozzi ora affiancata dall’attore e regista Gigi Tapella, che ha lavorato a livello internazionale e che ha una grande esperienza nel teatro ragazzi. Ogni anno il laboratorio accoglie nei propri corsi di teatro un centinaio di ragazzi e ragazze, dai 9 ai 24 anni.
Per informazioni, Teatro Comunale (teatro.comunale@comune.carpi.mo.it).