Serata di Ferragosto ai Musei di Palazzo dei Pio

In occasione della festa, venerdì 15 agosto, il Palazzo è aperto in via straordinaria dalle 10 alle 24, a ingresso gratuito. Aperto per tutto il giorno il Museo al Deportato

Serata di Ferragosto ai Musei di Palazzo dei Pio
Serata di Ferragosto ai Musei di Palazzo dei Pio

Descrizione

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo dei Pio che, in occasione della festa di venerdì 15 agosto, saranno aperti alle visite in via straordinaria dalle 10 alle 24, a ingresso gratuito.

Per tutta la giornata sarà aperto anche il Museo Monumento al Deportato (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19) con la possibilità di partecipare a una visita guidata in programma alle 16. 

Ad anticipare l’apertura notturna di Ferragosto, martedì 12 agosto c’è il nuovo appuntamento con la rassegna “Notti d’arte, percorsi di bellezza!”, con la possibilità di visitare i Musei dalle 21 alle 24 a ingresso gratuito. Partita all’inizio di luglio, la rassegna nelle quattro serate svolte finora, nelle quali sono state proposte anche visite guidate (tutte esaurite) e un reading di Simone Marelli, ha raggiunto le 396 presenze.

Come commenta l’assessore alla Cultura Giuliano Albarani “Notti d’arte”, che si concluderà, appunto, a Ferragosto, “ha saputo offrire una prospettiva inedita e suggestiva sul nostro patrimonio museale. L’attenzione dimostrata dai cittadini è un segnale forte e incoraggiante: le visite guidate in notturna, infatti, hanno registrato il tutto esaurito e sono state accolte da un pubblico eterogeneo e appassionato. Le quattro, a oggi, aperture serali hanno permesso a quasi quattrocento visitatori di vivere un’esperienza culturale differente, suggestiva e coinvolgente. Questo successo dimostra quanto sia vivo e profondo l’interesse della comunità per il proprio patrimonio e per le radici della propria storia. Riteniamo fondamentale continuare a investire in iniziative che privilegiano un rapporto diretto e di qualità tra il pubblico e i tesori che i nostri musei custodiscono. L’intento è quello di creare occasioni in cui la fruizione non sia solo passiva, ma diventi un’autentica esperienza di scoperta e di dialogo, rafforzando il legame tra le persone e i luoghi della loro memoria e identità”.

Data: 8 Agosto 2025

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 8 Agosto 2025, 12:48