Approvata la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

Sì del Consiglio alla mozione presentata da Michele De Rosa (Forza Italia). A favore Pd, Avs, Carpi a colori e Forza Italia; Carpi Civica, Lega Carpi e Fratelli d'Italia non partecipano al voto.

Approvata la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini
Approvata la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

Descrizione

Il Consiglio comunale di Carpi ha approvato la revoca della cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini in piena epoca fascista, l’11 maggio 1924. Nella seduta di giovedì 10 luglio, l’assemblea consiliare ha approvato la richiesta contenuta nella mozione presentata dal consigliere di Forza Italia Michele De Rosa con il voto a favore, oltre che del proponente, di Partito Democratico, AVS e Carpi a Colori. Carpi Civica, Lega Carpi e Fratelli d'Italia non hanno partecipato al voto.
 
Nel documento di De Rosa si ricorda che Mussolini è stato il capo del regime fascista, il responsabile della soppressione delle libertà civili, politiche e sociali, di assassini e torture di matrice etnica e politica, colui che ha reso l’Italia triste protagonista della Seconda guerra mondiale a fianco della Germania nazista. Si sottolinea, inoltre, come la figura di Benito Mussolini “confligga con i valori di pace, uguaglianza, democrazia e libertà che ispirano la nostra comunità e la nostra Costituzione”, evidenziando che la cittadinanza onoraria “rappresenta oggi un motivo di offesa alla storia antifascista della città di Carpi e alle vittime della repressione nazi-fascista”. 
 
La revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini sarà esecutiva con una successiva delibera che dovrà essere votata dal Consiglio Comunale. 

Data: 11 Luglio 2025

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2025, 12:41