Descrizione
Visite gratuite domenica 7 settembre ai musei carpigiani nell’ambito dell’iniziativa nazionale #domenicalmuseo che ritorna dopo l’estate.
I Musei di Palazzo dei Pio saranno aperti, come di consueto la domenica, dalle 10 alle 18. I visitatori potranno immergersi nelle atmosfere rinascimentali del Castello, ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice. Storie dipinte nelle collezioni dei Musei di Carpi”, sessanta opere provenienti dai depositi museali che raccontano le storie, i personaggi e i luoghi della città. Focus della mostra è la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio storico-artistico dei Musei in una forma che si concentra sulla narrazione contenuta in ognuna delle scene rappresentate nei dipinti. Una narrazione basata su dettagli di ogni opera, che possono riguardare la moda o la musica, la medicina, il colore e così via. A Palazzo dei Musei è possibile visitare anche il Museo della città, per riscoprire la storia di Carpi attraverso il suo ricco patrimonio artistico e artigianale: dalle produzioni ceramiche alle terrecotte, dalle scagliole ai cimeli risorgimentali, passando per volumi a stampa e documenti, ma anche frammenti architettonici e decorativi della città, fino a macchinari, attrezzi dell’attività agricola e della produzione del truciolo fino alla più recente attività imprenditoriale del tessile abbigliamento.
Sarà aperto, sempre a ingresso gratuito, anche il Museo Monumento al Deportato politico e razziale nei campi di sterminio nazisti, uno dei memoriali più significativi per le modalità stilistiche scelte e l’efficacia comunicativa, che si potrà visitare dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19.