Descrizione
L’edizione 2025 di La Carpiestate sport al parco delle Rimembranze si apre venerdì 23 maggio, alle 18, con un’esibizione di pattinaggio a cura della polisportiva Dorando Pietri. La serata, come tutte quelle in calendario, è aperta liberamente al pubblico. Al parco è previsto anche un punto ristoro.
Il programma del weekend prosegue sabato 24 maggio, dalle 20.30, con una serata dedicata alle arti marziali a cura di Aikido Carpi e Health Club, e domenica 25 maggio, dalle 20, con uno spettacolo di danza aerea a cura di Circo Strass.
Sempre domenica 25 maggio, la manifestazione si estende anche in piazza Martiri con Carpi in bici 2025: dalle 15, i giovanissimi ciclisti (indicativamente dai 6 anni) possono partecipare a “Stradaland. Imparo le regole giocando”, attività laboratoriale in bici su un percorso guidato con segnaletica stradale. Ai ragazzi e le ragazze dai 16 anni in su, invece, la Polizia locale dell’Unione delle Terre d’Argine, in collaborazione con Unione Autoscuole Carpi, propone di sperimentare gli effetti visivi dell’assunzione di alcol e droghe attraverso un simulatore di guida. Alle 17 parte “Pedala con precisione”, competizione di regolarità in bicicletta tra squadre composte da un bambino e un adulto che si sfideranno attraversando le vie del centro storico in sicurezza e nel rispetto delle regole: vince chi si avvicina il più possibile al tempo prestabilito. Le iscrizioni sono aperte dalle 16 presso il Torrione degli Spagnoli; dalla stessa ora si può anche provare il percorso. Le prime sessanta coppie vinceranno un gadget (in caso di maltempo, la manifestazione sarà annullata). L’iniziativa è a cura della Polisportiva Sanmarinese con il contributo di Velosport.
La Carpiestate sport prosegue fino a domenica 5 luglio, con appuntamenti quasi tutte le sere prevalentemente al parco delle Rimembranze. Sono 23 le discipline sportive protagoniste dell’edizione 2025 con una cinquantina tra esibizioni, dimostrazioni e tornei: skateboard, tennis tavolo, karate, calcio-tennis, pattinaggio, calcio a cinque, kickboxing, boxe, pallacanestro, ginnastica, pallavolo, pallamano, fitness, benessere, yoga, balli country, hiphop, rugby, arti marziali, arrampicata, motocross, danza, frisbee. Tutte le informazioni sulle serate e sul programma sono disponibili sul sito della Carpiestate sport (www.lacarpiestatesport.it).
Il calendario, inoltre, si arricchisce di eventi anche al di fuori dell’arena del parco: oltre a Carpi in bici, anche il beach volley al campo dedicato di via Sigonio, il campionato di skate allo skatepark, sempre in via Sigonio. Nel programma anche lo yoga in Castello il 21 giugno, in occasione della Giornata dello yoga, e un open day dedicato all’arrampicata nella sede Cai di via Cuneo. E, il 13 giugno, anche la presentazione del libro “Oltre il sogno”, tredici storie di donne del volley d’oro, con Fabrizio Monari.
La Carpiestate sport è promossa dalla Consulta Sport e benessere del Comune di Carpi, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, è organizzata dalla Polisportiva Nazareno e gode della sponsorizzazione di Cna, Auto il Correggio, Centro Calcolo, Coop Alleanza 3.0, Opas Alimentari, Garc.