Domenica 21 settembre cerimonia per Salvo D’Acquisto

Anniversari - Nell’82° anniversario della fucilazione del vice brigadiere dei Carabinieri da parte dei nazifascisti. Messa in Duomo e deposizione di una corona al cippo di piazzale Alighieri

Domenica 21 settembre cerimonia per Salvo D’Acquisto
Domenica 21 settembre cerimonia per Salvo D’Acquisto

Descrizione

Domenica 21 settembre, nell’82° anniversario della sua fucilazione da parte dei nazifascisti, la città ricorda Salvo D’Acquisto, vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Medaglia d’oro al Valor militare alla memoria.
La cerimonia inizia alle 10.45, con la messa in Duomo celebrata da don Konieczny, parroco del Corpus Domini. Alle 11.45, sul sagrato della chiesa si formerà il corteo in direzione di piazzale Dante Alighieri per la deposizione di una corona d’alloro sul cippo che ricorda il carabiniere. Sono previsti i saluti del sindaco di Carpi Riccardo Righi e un intervento conclusivo del presidente della sezione Anc di Carpi luogotenente carica speciale Antonello Bongiorno. La commemorazione sarà accompagnata dall’esecuzione di “Il silenzio” da parte del maestro Enrico Malagoli e dalla musica corpo bandistico Città di Carpi.
Nato a Napoli nel 1920, Salvo D’Acquisto nel 1943 era assegnato alla caserma dei Carabinieri di Torre in Pietra a Roma. Fu fucilato il 23 settembre dai tedeschi dopo essersi dichiarato responsabile di un’esplosione, in realtà accidentale, che aveva ucciso due di loro, per salvare i 22 civili che erano stati catturati per rappresaglia.
 

Data: 19 Settembre 2025

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2025, 16:05