Nel weekend tornano le “Giornate europee del patrimonio”

Appuntamenti culturali - Sabato 27 e domenica 28 settembre. Aperture straordinarie del Museo, salita sulla torre della Sagra e visita guidata in San Nicolò. Da martedì 23 settembre le prenotazioni

Nel weekend tornano le “Giornate europee del patrimonio”
Nel weekend tornano le “Giornate europee del patrimonio”

Descrizione

Nel fine settimana di sabato 27 e domenica 28 settembre tornano anche a Carpi le Giornate europee del patrimonio che quest’anno sono dedicate a “Architettura: l’arte del costruire” e propongono aperture straordinarie dei Musei di Palazzo dei Pio e visite al Castello, la possibilità di salire sulla torre della Sagra, una visita guidata alla chiesa di San Nicolò e un reading ispirato alle “Città invisibili” di Calvino.
Nelle due giornate della manifestazione, i Musei di Palazzo dei Pio sono aperti in via straordinaria a ingresso gratuito: sabato 27 settembre, a orario prolungato dalle 10 a mezzanotte e domenica 28 nel consueto orario, dalle 10 alle 18.
Sempre a Palazzo dei Pio, sabato 27 settembre, alle 18, nella sala Khaled del Museo, si potrà partecipare al reading “La città delle pietre, la città virtuale, Italo Calvino”, in collaborazione con il laboratorio Fare teatro del Teatro comunale di Carpi. Domenica 28 settembre, alle 16, è in programma invece “Sulle tracce dell’antico castello”, visita guidata alla scoperta delle antiche strutture inglobate nel Palazzo dei Pio. La visita è su prenotazione, a partire da martedì 23 settembre.
E sono su prenotazione anche la salita alla torre della Sagra, sabato dalle 16 alle 20 e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, e la visita guidata al tempio di San Nicolò, intitolata “Il principe e la sua chiesa”, in programma sabato 27 settembre alle 16.
Le prenotazioni si effettuano on line  a partire dalle 9 di martedì 23 settembre.

Data: 22 Settembre 2025

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2025, 9:24

Contenuti correlati