La qualità della vita nella prima indagine di “Tu, noi, Carpi”

Al via da venerdì 17 ottobre. Gli oltre 700 iscritti al panel creato dal Comune potranno compilare il questionario on line

La qualità della vita nella prima indagine di “Tu, noi, Carpi”
La qualità della vita nella prima indagine di “Tu, noi, Carpi”

Descrizione

La qualità della vita a Carpi è l’oggetto della prima indagine che il Comune di Carpi svolge nell’ambito del progetto di sondaggi periodici per il quale a fine maggio è stato creato il panel “Tu, noi, Carpi” a cui, a settembre, si erano iscritti 740 cittadini.
L’indagine prenderà il via venerdì 17 ottobre e sarà on line: tutti i cittadini iscritti al panel riceveranno un invito a partecipare rispondendo alle domande proposte dal questionario: dal livello di soddisfazione su possibilità di lavoro, manutenzione della città, qualità ambientale, mobilità, verde pubblico ma anche su possibilità di volontariato e di attività sportiva, spazi di aggregazione ed eventi culturali, alla qualità dei servizi (scolastici, sociali, amministrativi) fino all’indicazione di quali sono, secondo l’intervistato, gli aspetti più importanti per determinare una buona qualità della vita in città. L’ultima domanda è un invito a partecipare: “Se lei potesse fare una sola cosa per migliorare concretamente Carpi, cosa farebbe?”.  
Il panel “Tu, noi, Carpi” è il gruppo al quale tutti i cittadini maggiorenni possono iscriversi per partecipare e dare il loro punto di vista sulla città rispondendo ai questionari che, di volta in volta, saranno inviati. Nell’ambito del programma, il servizio Statistica del Comune di Carpi, proporrà ogni anno più indagini sulla qualità dei servizi pubblici e sulla vita in città. I temi trattati potranno essere, per esempio, i servizi al cittadino, i trasporti, la sicurezza urbana, l’uso degli spazi verdi e sportivi. Le indagini saranno realizzate attraverso questionari inviati a un campione di cittadini selezionati, appunto, tra quelli iscritti al panel “Tu, noi, Carpi”.
Per partecipare al panel è sufficiente essere maggiorenni, vivere a Carpi e iscriversi on line (dal link: https://utda.it/tu-noi-carpi) compilando un breve questionario con alcune informazioni socio-anagrafiche, necessarie per garantire che i sondaggi siano rappresentativi della popolazione. Gli iscritti riceveranno per mail la comunicazione sui sondaggi periodici e decideranno se partecipare alle singole indagini.
L’iscrizione al panel è sempre possibile, senza scadenze, per accogliere sempre nuove voci e punti di vista. E, ugualmente, in ogni momento sarà anche possibile richiedere la cancellazione inviando una comunicazione al servizio Statistica (statistica@comune.carpi.mo.it).

Data: 14 Ottobre 2025

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2025, 14:07