Descrizione
Musica romantica e contemporanea si affiancano nel concerto per flauto, violoncello e pianoforte in programma lunedì 28 luglio, nel Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, nell’ambito della rassegna CarpInClassica. Il concerto inizia alle 21.30 ed è a ingresso libero.
Il giovane trio è composto da studenti del Conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena: Lorenzo Grasso al flauto, Gea Sandri al violoncello, Tiziano Tuosto al pianoforte. I tre musicisti aprono il concerto eseguendo musiche dei compositori del periodo romantico Franz Schubert e Robert Schumann e lo conclude con un trio del compositore americano vivente Lowell Liebermann.
Lorenzo Grasso ha cominciato lo studio del flauto a otto anni e ha conseguito il diploma di I livello al Conservatorio “Pollini” di Padova. Attualmente frequenta l’ultimo anno di studi del biennio accademico al Conservatorio “Vecchi-Tonelli” di Modena. È vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali e si è anche esibito alla Carnegie Hall di New York.
Gea Sandri comincia lo studio del violoncello all’età di dieci anni e attualmente frequenta l’ultimo anno del triennio accademico al Conservatorio “Vecchi-Tonelli” di Modena. Ha vinto diversi concorsi come solista e camerista. Si è esibita anche ai Musei Vaticani.
Tiziano Tuosto ha cominciato a studiare pianoforte a sette anni. Ha conseguito il diploma accademico di I livello al Conservatorio “Vecchi-Tonelli” di Modena dove sta concludendo anche gli studi del biennio. Premiato in diversi concorsi nazionali e internazionali, si esibisce con assiduità sia come solista che come camerista.
L’ultimo appuntamento con CarpInClassica, che fa parte del programma della CarpiEstate, sarà lunedì 4 agosto, con la pianista Kcenia Gaumer.