Verso il Forum giovani, al via il primo laboratorio

Iniziative di partecipazione. Giovedì 15 maggio, alle 18.30, alla Casa del volontariato, l’incontro con ragazze e ragazzi rappresentanti di scuole, organizzazioni, associazioni per scegliere il tema del Forum.

Verso il Forum giovani, al via il primo laboratorio
Verso il Forum giovani, al via il primo laboratorio

Descrizione

Sarà giovedì 15 maggio, alle 18.30, alla Casa del volontariato di viale Peruzzi, il primo incontro “di lavoro” che apre il percorso partecipato verso il Forum giovani del prossimo autunno.
 
Il workshop, per il quale sono già aperte le iscrizioni, coinvolgerà principalmente giovani rappresentanti di associazioni, gruppi informali, scuole superiori e Università e sarà l’occasione per esplorare, con la guida del facilitatore Alessandro Cattini, i temi più importanti per i giovani carpigiani under 30 e scegliere quelli che saranno trattati nel corso del Forum vero e proprio che, invece, prevede sessioni laboratoriali aperte a tutti i giovani dai 16 ai 29 anni che vorranno partecipare.
 
Per iscriversi al workshop, in rappresentanza della propria organizzazione o associazione di appartenenza, è necessario compilare il form disponibile sul sito del Comune di Carpi. L’incontro di giovedì 15 maggio includerà un apericena tra tutti i partecipanti.
 
Il percorso è cominciato nelle scorse settimane con l’analisi del contesto e la mappatura delle associazioni e dei gruppi formali e informali dei giovani di Carpi. Il percorso partecipativo, inoltre, è stato presentato alle Consulte comunali e alle scuole.
 
Il Forum giovani di Carpi è un organismo di partecipazione aperto a tutti i giovani che desiderano far sentire la propria voce per presentare all’Amministrazione comunale idee e proposte. Previsto nel programma di mandato, il Forum ha l’obiettivo di creare relazioni intergenerazionali e di costruire una città che sia pensata dai giovani e per i giovani attraverso, appunto, la partecipazione e l’inclusione dei giovani stessi, l’aggregazione finalizzata a uno scopo comune, la promozione di un sano protagonismo, della cittadinanza attiva e dell’informazione sociale.

Data: 5 Maggio 2025

Ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2025, 15:18

Contenuti correlati