Descrizione
Relazionarsi con i cittadini svolgendo le funzioni di front office degli Uffici demografici del Comune, oppure scrivere, editare e produrre contenuti per la comunicazione istituzionale dell’ente. Sono i compiti affidati ai sei laureandi e laureande (quattro già in servizio e due in attesa di cominciare) provenienti dall’Università di Modena e Reggio Emilia in tirocinio curriculare nel Comune di Carpi.
Rinnovando il suo impegno verso la formazione dei giovani e la collaborazione con il mondo universitario, l’amministrazione comunale, infatti, ha rinnovato fino al 2031 la convenzione con UniMoRe che consente agli studenti prossimi alla laurea di svolgere un tirocinio formativo presso i Servizi alla città.
Due i progetti attivati, nell’ambito dei Servizi demografici e nel Servizio relazioni con la città. Il primo progetto prevede lo svolgimento di funzioni di front office qualificato, la relazione con l’utenza, la risposta a richieste di informazioni sui servizi di Anagrafe, Elettorale, Stato Civile e Polizia mortuaria, e il primo orientamento ai servizi offerti. Il secondo consente di acquisire competenze nell’ambito della comunicazione istituzionale, con particolare attenzione ai canali digitali, includendo la gestione di siti web, lo sviluppo di capacità di scrittura per la comunicazione pubblica, l’apprendimento delle tecniche di produzione ed editing di contenuti multimediali, la comprensione delle dinamiche di gestione e pianificazione editoriale sui social media, l’analisi delle performance dei contenuti digitali. I sei tirocini attivati coinvolgono, in particolare, laureandi e laureande in Scienze giuridiche e Scienze della comunicazione.
È già possibile anche candidarsi per i nuovi tirocini nei Servizi demografici del Comune di Carpi che saranno attivati a partire dal prossimo autunno. Studenti e studentesse possono proporre la propria candidatura direttamente dal sito di Unimore, nella pagina dedicata ai servizi di placement.
Nell’ambito della convenzione, infine, il Comune conferma la disponibilità a collaborare con studenti e docenti per attivare ulteriori opportunità di tirocinio in tutti i suoi settori.