Descrizione estesa
Fu l’antico centro del castello murato e della città medievale. Sulla piazza si affacciano palazzi storici quali a est il quattrocentesco Castelvecchio, la Pieve della Sagra con la Torre Campanaria e il Palazzo della Pieve, (allora sede dell’arciprete, ora del Giudice di Pace); a sud/ ovest la Rocca Vecchia è inclusa nel complesso dei Pio e, percorrendone tutto il lato, si trova l’accesso all’Archivio Storico e al Centro Ricerca Etnografica. A nord chiude il perimetro il più recente fabbricato sede della Biblioteca Multimediale Loria. L’attuale aspetto della piazza a forma regolare, fu definita nel 1514 quando furono ridotte le dimensioni dell’antichissima Pieve, che divideva lo spazio in due settori, e furono demolite alcune residenze. Solo da allora fu definita “piazza” e successivamente prese il nome dal “Gioco del pallone” (pallamaglio) che vi si praticava.