Colonia Montana Soggiorno Val Paradiso, sito in Borgo Valsugana - località Sella - Strada Provinciale 40, n. 24

 

La struttura è di proprietà del Comune di Carpi. Dispone di cucina attrezzata, dispensa, tavernetta, sala mensa, biliardo e sala per attività ricreative, di 39 stanze situate su tre piani (95 posti), ascensore, ampio parco con campo da tennis, campo da pallavolo e due campi da bocce.
L’utilizzo della struttura è momentaneamente sospeso.


A CHI SI RIVOLGE
La struttura può essere utilizzata da servizi del Comune e dell'Unione Terre d'Argine, enti senza fini di lucro, scuole, associazioni, altri enti, aziende e privati.


COME ACCEDERE
La richiesta dovrà essere indirizzata al Comune di Carpi - Corso A. Pio, 91 - Pec  
previa contatti precedenti alla mail dell’ufficio:  e/o al tel. 059/649761


Nel caso in cui, durante il periodo natalizio e di fine anno, pasquale ed estivo, più associazioni/enti richiedano l'utilizzo nello stesso periodo, viene stilata una graduatoria che tiene conto delle priorità definite nel regolamento per la concessione e l'utilizzo della struttura.


All'atto della domanda occorre riportare i dati anche fiscali dell’Associazione/Ente (denominazione, indirizzo, C.F./P.IVA, presidente/legale rappresentante), il nome del Referente del gruppo vacanza, l’impegno rispetto al Regolamento, il periodo richiesto, la tipologia di utilizzo (formazione di adulti, campo gioco con ragazzi, famiglie in vacanza, ecc…),  un riferimento telefonico.


COSTO
Le tariffe si riferiscono a una notte di utilizzo. Sono stabilite dalla delibera annuale Rette e Tariffe.
- Per alta stagione si intende: il periodo natalizio, il periodo pasquale e dal 1° al 20 agosto.
- Per bassa stagione: il periodo restante
Tariffe Giornaliere (Iva 22% esclusa):
- Associazioni educative, sportive, ricreative senza fini di lucro: prezzi giornalieri (notte + giorno) bassa stagione € 700 - alta stagione € 875
- Gruppi vacanze e simili, di aziende locali € 950
- Associazioni di categoria, sindacali ecc.: prezzo giornaliero € 1.340
- Privati: € 2.060,00
- Utilizzo del solo piano terreno (cucina, sala, tavernetta) senza pernottamento: € 330
I costi di luce, gas, gasolio e telefono si conteggiano a parte e si rimborsano in base ai consumi effettivi.
Alla tariffa va aggiunta l'imposta di soggiorno se e quando dovuta nei casi previsti per legge.

Riduzioni: su tutte le tariffe sarà applicata:
a) una riduzione del 30%, qualora gli utilizzatori siano prevalentemente minori non accompagnati da genitori. A questo si sommerà una ulteriore riduzione del 20% se il soggiorno viene utilizzato nei periodi dal 1 al 30 giugno e dal 25 agosto al 30 settembre;
b) una riduzione del 30% in caso di richieste che, pervenute da parte di uno stesso Ente/Associazione/Gruppo/soggetto e per almeno due periodi diversi, risultino essere complessivamente superiori a 14 giorni di utilizzo nel corso del medesimo anno solare. In caso di utilizzatori di cui alla lettera a), la riduzione applicata di cui alla presente lettera sarà pari al 15% e cumulabile con le ulteriori riduzioni previste.
La tariffa per l'uso del solo pianterreno è ridotta del 30%, se gli utilizzatori sono associazioni educative, sportive, ricreative senza fini di lucro. Le istituzioni scolastiche del territorio dell'Unione Terre d'Argine sono tenute al pagamento dei soli costi di luce, gas, gasolio e telefono, conteggiati in base ai consumi effettivi.



Pagamento: il pagamento di affitto e spese si effettua secondo le indicazioni contenute in fattura. 

 

Visite: 12066

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto