Richiesta per l'autorizzazione all'uso di generatori autonomi di corrente

  • Servizio attivo

La domanda va presentata solo in caso non vengano rispettate le condizioni esplicitate al CAPO 2 del Regolamento approvato con DCC n. 33/2022.

Richiesta di autorizzazione alle attività rumorose e inquinanti

Descrizione

Il regolamento definisce le modalità per il rilascio delle autorizzazioni comunali in deroga ai limiti fissati dal DPCM 14.11.97 per lo svolgimento di  attività temporanee inerenti a lavorazioni particolarmente rumorose e per le quali si preveda prevedere il superamento dei limiti acustici ordinari o gli orari previsti dalla normativa.

CATEGORIE DI SORGENTI SONORE

- utilizzo di macchinari rumorosi nell'ambito di cantieri edili, stradali e assimilabili;
- altre lavorazioni con uso di macchinari o strumentazioni di vario genere;
- attività agricole a carattere temporaneo e stagionale svolte con macchinari mobili;
- particolari sorgenti sonore, quali cannoncini antivolatili e cannoni ad onde d'urto per la difesa antigrandine;

NOTIZIE UTILI
Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee (approvato con DCC n. 33/2022)

A chi è rivolto

Privati cittadini e aziende che procedono all' esecuzione di attività/interventi rumorosi oltre ai limiti acustici previsti dal Regolamento Comunale oppure oltre agli orari consentiti dallo stesso.

Privati cittadini e aziende che procedono all' esecuzione di attività/interventi rumorosi oltre ai limiti acustici previsti dal Regolamento Comunale oppure oltre agli orari consentiti dallo stesso.

Come fare

Privati cittadini: la domanda dovrà essere presentata compilando il modulo qui presente, almeno 15 giorni prima dell'inizio dell'attività e inoltrata all'indirizzo ambiente@pec.comune.carpi.mo.it Aziende: la domanda deve essere presentata allo Sportello Unico, almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’attività, tramite la piattaforma regionale Accesso Unitario (SUAPER).   Per la domanda di autorizzazione all'attività agricola temporanea rumorosa e per l'uso di cannoncini antistorno o dissuasori, fare riferimento a: Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee - Allegato E  

Privati cittadini: la domanda dovrà essere presentata compilando il modulo qui presente, almeno 15 giorni prima dell'inizio dell'attività e inoltrata all'indirizzo ambiente@pec.comune.carpi.mo.it
Aziende: la domanda deve essere presentata allo Sportello Unico, almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’attività, tramite la piattaforma regionale Accesso Unitario (SUAPER).
 
Per la domanda di autorizzazione all'attività agricola temporanea rumorosa e per l'uso di cannoncini antistorno o dissuasori, fare riferimento a: Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee - Allegato E
 

Cosa serve

Possibilità a derogare ai limiti acustici e agli orari, previsti dal Regolamento Comunale per la discilpina delle attività rumorose temporanee

Possibilità a derogare ai limiti acustici e agli orari, previsti dal Regolamento Comunale per la discilpina delle attività rumorose temporanee

Cosa si ottiene

Autorizzazione di deroga dalle prescrizioni contenute al CAPO 4 del vigente Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee (rif. indicati in Tabella A e nei siti occasionali indicati in Tabella B, entro i limiti ivi previsti e secondo le disposizioni contenute al CAPO 4)

Autorizzazione di deroga dalle prescrizioni contenute al CAPO 4 del vigente Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee (rif. indicati in Tabella A e nei siti occasionali indicati in Tabella B, entro i limiti ivi previsti e secondo le disposizioni contenute al CAPO 4)
Tempi e scadenze

  • Invio della richiesta:

    • Privati cittadini: almeno 15 giorni prima dell’inizio dell’attività.

    • Aziende: almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’attività, tramite piattaforma SUAPER (Sportello Unico per le Attività Produttive e Edilizie).

    • Attività agricole temporanee rumorose o uso di cannoncini antistorno/dissuasori: seguire le indicazioni dell’Allegato E del Regolamento Comunale per le attività rumorose temporanee.

  • Casi particolari:Cantieri situati a 100–200 metri da ricettori sensibili devono presentare comunicazione almeno 15 giorni prima dell’attività tramite SUAPER.

  • Risposta dell’Ente:

    • L’Ente verifica la conformità della richiesta rispetto al Regolamento Comunale.

    • In caso di richiesta completa e corretta, l’autorizzazione viene rilasciata entro 15 giorni lavorativi dalla protocollazione.

    • Eventuali richieste incomplete o che necessitano di sopralluogo possono comportare tempi aggiuntivi, comunicati dall’Ufficio competente.Per evitare ritardi, è consigliato inviare la richiesta con anticipo maggiore e allegare tutta la documentazione prevista (modulo di richiesta, planimetrie o descrizioni macchinari).

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Casi particolari

Cantieri posti a una distanza fra 100 e 200 metri da ricettori sensibili non opportunatamente schermati rispetto all'area di cantiere
Nel caso le lavorazioni prevedano il rispetto dei limiti orari e acustici massimi prescritti dal regolamento, ma che distano a una distanza fra i 100 e 200 metri da siti sensibili, si è tenuti a presentare comunicazione, almeno 15 giorni prima dell'attivita, tramite la piattaforma regionale Accesso Unitario (SUAPER).
Per visionare la tavola inerente ai siti sensibili, fare riferimento al Regolamento Comunale - Allegato F
Ufficio responsabile
Servizio Qualità ecologico-ambientale

Documenti collegati

RICHIESTA DI DEROGA per l'esecuzione di attività rumorose temporanee - cantieri
Modulistica

Modulo per richiedere di derogare dalle prescrizioni contenute nell’art. 4 del vigente Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee (D.C.C. n. 72 del 9/06/2011)

Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee
Regolamenti

Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 in data 09/06/2022

Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee - Allegato E
Altri documenti pubblici

Modulistica per l'avvio di attività rumorose.

Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2025, 10:01