De.C.O. - Denominazione Comunale d'Origine: come richiedere il marchio

  • Servizio attivo

Procedura per le imprese produttrici.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

La domanda può essere formalizzata, presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Chiunque produca prodotti agro-alimentari che abbiano un legame storico e culturale con il territorio comunale può iscriversi nel registro dei produttori, presentando apposita domanda per attestare la congruità con quanto previsto dal disciplinare di produzione per ottenere la concessione per l'utilizzo del marchio DeCO.I documenti devono essere inviati all'indirizzo cultura.economia@pec.comune.carpi.mo.it

La domanda può essere formalizzata, presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Chiunque produca prodotti agro-alimentari che abbiano un legame storico e culturale con il territorio comunale può iscriversi nel registro dei produttori, presentando apposita domanda per attestare la congruità con quanto previsto dal disciplinare di produzione per ottenere la concessione per l'utilizzo del marchio DeCO.
I documenti devono essere inviati all'indirizzo cultura.economia@pec.comune.carpi.mo.it

Cosa serve

Moduli da compilare e documenti da allegare: Allegato A - Segnalazione De.C.O. (editabile); Allegato B - Richiesta attribuzione De.C.O. (editabile); Allegato C - Scheda identificativa del prodotto (editabile).

Moduli da compilare e documenti da allegare:
  • Allegato A - Segnalazione De.C.O. (editabile);
  • Allegato B - Richiesta attribuzione De.C.O. (editabile);
  • Allegato C - Scheda identificativa del prodotto (editabile).

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione registro on line e la promozione sui canali istituzionali dell'Amministrazione.

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione registro on line e la promozione sui canali istituzionali dell'Amministrazione.

Tempi e scadenze

  • Presentazione della domanda: il servizio può essere richiesto in qualsiasi momento dell’anno, previa compilazione di tutti i moduli e allegati richiesti.

  • Valutazione della richiesta: l’Ufficio competente esamina la documentazione e comunica l’esito del procedimento secondo le tempistiche interne, che possono variare in base alla completezza dei documenti e alla complessità della verifica.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

L’iscrizione nel Registro De.C.O. non comporta costi.
Ufficio responsabile
Servizio eventi e promozione economica

Documenti collegati

Prodotto De.C.O.: Bensone
Altri documenti pubblici

Dolce tipico

Prodotto De.C.O.: Cappelletti di Carpi
Altri documenti pubblici

I cappelletti rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale e la loro preparazione, nelle molteplici varianti, è un vanto della tradizione culinaria italiana.

Prodotto De.C.O.: Cotechino crudo
Altri documenti pubblici

Specialità tipica ottenuta da un impasto di carne suina, grasso suino e cotenna macinata ed insaccato in budello naturale

Prodotto De.C.O.: Mostarda fina di Carpi
Altri documenti pubblici

L’Antica Mostarda dei Pio

Prodotto De.C.O.: Stria carpigiana
Altri documenti pubblici

Prodotto da forno

Prodotto De.C.O.: Stria carpigiana (Forno Borelli)
Altri documenti pubblici

Prodotto da forno

Prodotto De.C.O.: Tortellini al forno
Altri documenti pubblici

Dolce tipico

Registro De.C.O.
Altri documenti pubblici

Elenco dei prodotti che hanno ottenuto la Denominazione Comunale d'Origine

Regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari e artigianali tradizionali locali
Regolamenti

Istituzione della De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) Approvato con delibera di C.C. n. 66 del 17.06.2021, immediatamente eseguibile

Ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2025, 11:18