Richiedere il patrocinio

  • Servizio attivo

Il patrocinio rappresenta una forma importante di riconoscimento mediante il quale l'Amministrazione comunale esprime la adesione a un'iniziativa ritenuta meritevole.

Descrizione

Il patrocinio può essere:
- "non oneroso" quando la concessione comporta esclusivamente la possibilità di utilizzo del logo del Comune senza alcun costo a carico dell’Amministrazione comunale;
- "oneroso" quando la concessione comporta oltre la possibilità di utilizzo del logo del Comune anche quella di un contributo finanziario per coprire parte delle spese, oltre alla possibilità di usare spazi e attrezzature comunali. 
 
 
 
 

A chi è rivolto

- associazioni, comitati e fondazioni senza fini di lucro; - altri organismi non profit; - soggetti pubblici che realizzano attività di interesse per la comunità locale; - società e persone fisiche per iniziative a carattere divulgativo, non aventi scopo di lucro.  

- associazioni, comitati e fondazioni senza fini di lucro;
- altri organismi non profit;
- soggetti pubblici che realizzano attività di interesse per la comunità locale;
- società e persone fisiche per iniziative a carattere divulgativo, non aventi scopo di lucro.
 

Come fare

Per ottenere il patrocinio è necessario presentare domanda all'Ufficio Protocollo e notifiche; L'istanza dev'essere compilata utilizzando i moduli predisposti e deve contenere la firma autografa del richiedente accompaganata da copia del documento d'identità

  • Per ottenere il patrocinio è necessario presentare domanda all'Ufficio Protocollo e notifiche;
  • L'istanza dev'essere compilata utilizzando i moduli predisposti e deve contenere la firma autografa del richiedente accompaganata da copia del documento d'identità

Cosa serve

la data, il luogo, il programma dettagliato, gli obiettivi e le motivazioni della manifestazione o iniziativa;l’esatta descrizione del soggetto richiedente e della sua attività statutaria;  la dichiarazione comprovante eventuali analoghe e contestuali richieste di patrocinio rivolte ad altri Enti pubblici;  l’elenco degli eventuali sponsor dell’iniziativa;  eventuale richiesta di accesso ad altri benefici quali ad esempio l’accesso agevolato a sale e/o spazi/strutture comunali;  eventuale richiesta di un sostegno economico rivolta all’Amministrazione con il prospetto contenente le entrate e le spese previste per la realizzazione dell’iniziativa. Ai fini della rendicontazione saranno ammissibili come giustificati di spese sostenute unicamente gli scontrini, le fatture e le ricevute che riportino il codice fiscale o la partita iva del soggetto beneficiario, anche ove trattasi di allegati a note spese; ogni eventuale ulteriore notizia utile a valutarne l’ammissibilità.  L'iniziativa deve essere pubblica.

  • la data, il luogo, il programma dettagliato, gli obiettivi e le motivazioni della manifestazione o iniziativa;l’esatta descrizione del soggetto richiedente e della sua attività statutaria; 
  • la dichiarazione comprovante eventuali analoghe e contestuali richieste di patrocinio rivolte ad altri Enti pubblici; 
  • l’elenco degli eventuali sponsor dell’iniziativa; 
  • eventuale richiesta di accesso ad altri benefici quali ad esempio l’accesso agevolato a sale e/o spazi/strutture comunali; 
  • eventuale richiesta di un sostegno economico rivolta all’Amministrazione con il prospetto contenente le entrate e le spese previste per la realizzazione dell’iniziativa. Ai fini della rendicontazione
  • saranno ammissibili come giustificati di spese sostenute unicamente gli scontrini, le fatture e le ricevute che riportino il codice fiscale o la partita iva del soggetto beneficiario, anche ove trattasi di allegati a note spese;
  • ogni eventuale ulteriore notizia utile a valutarne l’ammissibilità. 
L'iniziativa deve essere pubblica.

Cosa si ottiene

Il patrocinio del Comune o dell'Unione Terre d'Argine

Il patrocinio del Comune o dell'Unione Terre d'Argine
Tempi e scadenze

Termine per la conclusione del procedimento: 30 giorni.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

La presentazione della domanda è gratuita

Documenti collegati

Dichiarazione esplicita di adesione ai principi della Costituzione
Modulistica

Richiesta di occupazione di spazi ed aree

Regolamento per la concessione di finanziamenti e benefici economici a soggetti pubblici e soggetti privati
Regolamenti

Approvato con deliberazione Consiliare n. 6 del 2.2.1995 - in vigore dal 15.2.'95 Modificato con D.C.C. n. 60 del 28.04.1999 divenuta esecutiva il 6.5.1999 Ultima modifica con Delibera di Consiglio Comunale n. 72 del 26/07/2018 di integrazione mediante inserimento della norma di valorizzazione e tutela dei principi e valori della Costituzione Art. 2bis. In vigore dal 2.09.2018 

Richiesta di patrocinio
Modulistica

Modulo richiesta di patrocinio al Comune di Carpi

Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2025, 15:07