Progetto Social Sport 2024/25: contributi per la pratica sportiva

  • Servizio attivo

Termine ultimo per la presentazione delle domande entro e non oltre le ore 13:00 di venerdì 21 marzo 2025.

Descrizione

L’Avviso Pubblico Social Sport 2024/2025 è terminato il 21/03/2025 pertanto i link di accesso on line presenti in questa sezione non sono più validi e non posso essere utilizzati per la presentazione della domanda di contributo. 

Invitiamo tutti i cittadini interessati a visitare periodicamente il sito istituzionale del Comune di Carpi per restare aggiornati sulla pubblicazione del nuovo Avviso Pubblico relativo alla stagione 2025/2026 che conterrà tutti i criteri, le modalità di presentazione della domanda di contributo e le scadenze previste.


Il Comune di Carpi sostiene la pratica sportiva di bambine, bambini, ragazze e ragazzi attraverso il progetto "Social Sport 2024-2025". Il programma prevede l’assegnazione di contributi economici per coprire parte dei costi di iscrizione a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive dilettantistiche. L'obiettivo è favorire l’accesso allo sport e contrastare l’abbandono dell’attività motoria e sportiva tra i giovani.

A chi è rivolto

Il contributo è destinato ai nuclei familiari residenti nel Comune di Carpi con figli: di età compresa tra i 6 e i 18 anni; fino a 26 anni se in situazione di disabilità.

Il contributo è destinato ai nuclei familiari residenti nel Comune di Carpi con figli:

  • di età compresa tra i 6 e i 18 anni;

  • fino a 26 anni se in situazione di disabilità.

Come fare

La domanda deve essere presentata esclusivamente online. L’accesso avviene tramite credenziali SPID. Accedi alla richiesta online

La domanda deve essere presentata esclusivamente online. L’accesso avviene tramite credenziali SPID.

Accedi alla richiesta online

Cosa serve

Per presentare la domanda sono necessari: Credenziali SPID o CIE; attestazione ISEE in corso di validità con valore compreso tra 0 e 16.000 euro; documentazione attestante l’iscrizione a corsi, attività o campionati sportivi riconosciuti dal CONI; ricevuta di pagamento della quota di iscrizione.

Per presentare la domanda sono necessari:

  • Credenziali SPID o CIE;

  • attestazione ISEE in corso di validità con valore compreso tra 0 e 16.000 euro;

  • documentazione attestante l’iscrizione a corsi, attività o campionati sportivi riconosciuti dal CONI;

  • ricevuta di pagamento della quota di iscrizione.

Cosa si ottiene

Il contributo copre fino al 50% del costo sostenuto per la partecipazione a corsi o attività sportive nella stagione 2024/2025, con un importo massimo di: 150 euro per singolo ragazzo/a; 300 euro per nucleo familiare. L'importo erogato potrebbe essere ridotto proporzionalmente in caso di richieste superiori ai fondi disponibili.

Il contributo copre fino al 50% del costo sostenuto per la partecipazione a corsi o attività sportive nella stagione 2024/2025, con un importo massimo di:

  • 150 euro per singolo ragazzo/a;

  • 300 euro per nucleo familiare.

L'importo erogato potrebbe essere ridotto proporzionalmente in caso di richieste superiori ai fondi disponibili.

Tempi e scadenze

Le domande devono essere presentate entro le ore 13:00 del 21 marzo 2025. Il contributo verrà liquidato dopo la verifica della documentazione entro e non oltre 30 giorni dalla chiusura delle presentazioni delle domande. Anche l'eventuale inserimento in graduatoria sarà comunicato entro 30 giorni dalla chiusura delle presentazioni delle domande

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Servizio online con autenticazione

Vincoli

  • Il contributo è concesso per una sola disciplina sportiva praticata per ciascun beneficiario.

  • Ogni nucleo familiare può presentare una sola domanda, valida per tutti i figli.

  • In caso di più invii, verrà considerata solo l’ultima domanda protocollata.

Ulteriori informazioni

Link utili
Per maggiori informazioni sul bando e presentazione della domanda, consulta la pagina dedicata

Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2025, 13:39