Diritti sulle pubbliche affissioni - in vigore fino al 31/12/2020
Per informazioni contattare il gestore ICA SRL
Che cos'è
Si tratta del tributo dovuto per l'affissione dei manifesti che avviene negli appositi spazi a ciò destinati dal Comune il cui importo è rapportato agli spazi occupati e al periodo di esposizione.
Visite: 419
Per richiedere l'affissione
Per richiedere l'affissione di manifesti pubblicitari, l’interessato deve presentare in tempo utile allo sportello del gestore ICA apposita richiesta scritta con l’indicazione del numero di manifesti che desidera affiggere e il periodo di esposizione.
L’accettazione della richiesta di affissioni è correlata alla disponibilità degli spazi destinati all’affissione stessa.
Visite: 626
Tariffe e modalità di versamento
Il costo del servizio varia a seconda del periodo di esposizione del manifesto, della dimensione e della zona del territorio comunale richiesta per l’affissione.
Gli importi dovuti sono definiti dal regolamento comunale e dalla Delibera di Giunta n. 21 del 19/02/2019 - Approvazione tariffe Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni anno 2019.
Ai sensi del comma 169 della Legge 296/2006 (Finanziaria per l’anno 2007), in assenza di delibera le tariffe si intendono prorogate di anno in anno.
E' possibile effettuare il pagamento con bancomat presso lo sportello del gestore ICA, bollettino postale o bonifico bancario.
Visite: 427