Determinazione Dirigenziale n. 943/2022 del 5/12/2022: Approvazione Prog. 86/2022 "Servizio di sgombero della neve e salatura stradale nel periodo invernale. Periodo dicembre 2022 - marzo 2023"
Il Piano Emergenza Neve definisce l’insieme delle attività volte a garantire la messa in sicurezza e la transitabilità delle strade quando insorgono eventi climatici quali neve, gelo o pioggia che gela.
In caso di neve, presso il magazzino comunale di via Bellodi, verrà istituito il Centro Operativo che coordinerà le attività di sgombero della neve e salatura stradale 24 ore su 24 e fungerà da punto di informazione ai cittadini:
- Centro Operativo 059 690177
- Polizia Locale 059 649555
Ogni macchina operatrice spalaneve e spargisale (sia essa di proprietà comunale o di privati) sarà dotata di GPS per consentire al Centro Operativo di tracciare in tempo reale, l'avanzamento dei lavori di pulizia delle strade. Il magazzino del Comune è rifornito di sale e cloruri da usare in caso di emergenza.
Il numero complessivo dei mezzi spalaneve e spargisale è di 69.
Al fine di garantire un rapido e diffuso intervento sulle strade comunali in caso di precipitazioni nevose o gelate, la rete stradale comunale, che si estende per circa 490 km., è stata suddivisa in varie aree di intervento, omogenee tra loro per caratteristiche, dimensioni delle strade e specifica tipologia dei mezzi spalaneve o spargisale.
Coordinamento pulizia strade:
ogni macchina operatrice ha una propria zona assegnata, i primi luoghi ad essere sgomberati sono la viabilità principale, i parcheggi principali e quelli delle strutture che prestano servizi alla cittadinanza (Ospedale, CRA, caserme dei vigili del fuoco e forze dell’ordine, scuole, ecc. ). Per le scuole, la pulizia dei pedonali e delle uscite di emergenza e l'uso del sale sono a carico del personale scolastico.
Il tempo per completare una singola zona con un unico passaggio è di 6/8 ore circa.- Il Comune di Carpi dispone anche di lame spartineve proprie, che vengono utilizzate per interventi specifici in aggiunta ai mezzi privati.
Grazie alle apposite convenzioni con privati, le macchine operatrici intervengono su ordine del Comune quando sul manto stradale vi siano depositati almeno 5 cm di neve, in modo da non provocare danni alle botole (fognature, illuminazione pubblica, Enel, Telecom, ecc.) presenti sulla pavimentazione stradale.
Spargimento sale:
Il Servizio viene svolto sia attraverso mezzi comunali che privati; ad ognuno di questi mezzi è assegnato un percorso specifico.
Si rammenta ai cittadini che ognuno deve provvedere alla pulizia del marciapiede davanti alla propria abitazione.
Si ricorda inoltre che nel periodo invernale è obbligatorio circolare con gomme da neve o con gli appositi dispositivi (catene) a bordo. Infine, si raccomanda di guidare sempre con la massima prudenza..
La vendita di sale ad uso disgelo avviene presso negozi, empori e magazzini che vendono materiale per depuratori