Viaggio alla scoperta di specie da proteggere
Tipologia:
visita guidata, presentazione di libri, laboratorio creativo
Destinatari:
scuola primaria
Istituto proponente:
Castello dei ragazzi - Ludoteca
Dove si svolge:
Castello dei ragazzi - torre dell’Uccelliera e sala Estense
Durata:
1 h e 30
Costo: gratuito
Trasporto comunale:
in base alle disponibilità
Referenti
Vezzani Stefania - 059 649985/83
E-mail
Sito web
Prenotazioni
Da settembre 2022
Finalità:
A partire dal libro Il manuale delle 50 (piccole) rivoluzioni per salvare il mondo,
di Pierdomenico Baccalario e Federico Taddia, e della installazione realizzata in occasione del festivalfilosofia sulla
giustizia, parleremo insieme di salvaguardia del pianeta, di natura, di informazione, di libri e azioni rivoluzionarie.
Un viaggio alla scoperta di animali estinti si trasforma in un pretesto per conoscere meglio noi stessi, le nostre abitudini,
per scoprire come, con azioni individuali e facendo squadra, possiamo contribuire a salvare il nostro pianeta.
Breve descrizione:
Visita guidata ai due spazi (torre dell’Uccelliera e sala Estense) dove si trova una
installazione con grandi animali tridimensionali. Con i bambini e i ragazzi ci fermeremo a riflettere,
con l’aiuto del libro di Federico Taddia e Pierdomenico Baccalario, sulle azioni positive da mettere
in campo per sentirci tutti responsabili del futuro del nostro pianeta. A conclusione un piccolo
laboratorio creativo per realizzare animali in 3D.
Modulo d'iscrizione (pdf editabile)
Modulo d'iscrizione (doc)