Proposta in presenza
Ludoteca
Destinatari
- Scuola primaria secondo ciclo
Tipologia
Libri d’arte, gioco, laboratorio
Durata
1 h e 30
Costo: gratuito
Trasporto comunale: Sì
Referenti
Vezzani Stefania: 059/649985-83 -
Sito: www.castellodeiragazzi.it
Prenotazioni
Da settembre 2021
Finalità
Portare a conoscenza dei bambini l’autore Kotsumi Komagata, considerato l'erede del progetto artistico e didattico di Bruno Munari, autore e creatore di libri per l'infanzia. Komagata trasforma l’oggetto-libro in un'opera d'arte non solo da leggere, ma come strumento per scoprire il mondo, comunicare, imparare. Le tecniche del pop-up, la nipponica arte dell’origami o del tangram sono solo alcuni dei tanti esempi con cui l’autore recupera il valore materico proprio di qualsiasi libro, in un ricco incontro di colori, forme e stimoli sensoriali
Breve descrizione
Con il supporto dei preziosi libri di Komagata, del quale la biblioteca Il falco magico vanta una collezione quasi completa, si porteranno i bambini alla scoperta di nuovi stimoli visivi, sensoriali e tattili e si avvieranno ad una narrazione personale guidata solo dalle immagini. Al termine ogni bambino sarà invitato a creare, in un laboratorio creativo con carta e forbici, piccoli libri con le tecniche dell’artista giapponese. “la comunicazione è questo, scoprire che l’altro vede la stessa forma in un modo diverso da come la vedi tu, e che il suo modo di vederla arricchisce il tuo”
N.B. Il percorso si svolge in presenza presso il Castello dei ragazzi ma nel caso in cui sia impossibile per la classe effettuare visite esterne è possibile richiedere la presenza dell’operatore a scuola
Modulo di richiesta iscrizione (editabile)