Ex Convento di San Rocco
via San Rocco 5 - Carpi
L'EX CONVENTO
Il Convento di San Rocco fu edificato tra il 1566 e il 1569 dai Padri provinciali dell'Ordine dei Serviti.
Ha un cortile di struttura settecentesca caratterizzato da un alto portico con volte a crociera.
Attualmente è sede dell'Istituto Musicale "Vecchi-Tonelli" e di alcuni uffici comunali.
LE SALE E GLI SPAZI
che possono essere concessi per iniziative di carattere pubblico o interesse di categoria a enti, associazioni, circoli, scuole:
- AUDITORIUM CARLO RUSTICHELLI
L'Auditorium si trova al primo piano presso Istituto Superiore di Studi Musicali Vecchi e Tonelli.
Dispone di 78 posti a sedere, di impianto microfonico, proiettore su richiesta, schermo. Disponibile la sera dalle 20.00 in poi e la domenica.
- CHIOSTRO (CORTILE E LOGGIATO ESTERNO)
Dispone di 300 posti, utilizzabile per concerti e cinema.
- LOGGIATO DI SAN ROCCO
Loggiato chiuso, sovrastante il loggiato del chiostro, al primo piano dell'ex Convento di San Rocco.
COSTO
La tariffa d'uso è fissata dalla Tariffe dei Servizi del Comune di Carpi Esercizio 2020
Sono previste tariffe agevolate per l'uso totale o parziale, diurno o serale, e per l'utilizzo da parte di associazioni onlus, enti, scuole, associazioni sindacali e di categoria
COME E DOVE FARE RICHIESTA
Presentare richiesta su apposito modulo a
Se la sala non verrà disdetta almento 24 ore prima dell'iniziativa, verrà comunque addebitata
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
InCarpi - Centro Unico di Promozione