La Legge Regionale n.27/2000 e la Delibera di Giunta Regionale n.139/2011 stabiliscono l’obbligo di iscrizione dei cani all’Anagrafe Regionale degli Animali d’Affezione (comunemente detta Anagrafe Canina) e la relativa identificazione con microchip, mentre per gatti e furetti non vige tale obbligo, salvo il caso in cui sia necessario richiedere il passaporto europeo per la movimentazione degli animali all’interno dei Paesi dell’Unione Europea.
Le attività svolte dal Servizio Anagrafe Canina sono le seguenti:
- iscrizione dell’animale all’Anagrafe Regionale degli Animali d’Affezione, previa identificazione con microchip;
- cessione dell’animale (passaggio di proprietà);
- registrazione smarrimento;
- cambio di residenza/indirizzo del proprietario dell’animale;
- registrazione decesso dell’animale
I proprietari di animali residenti nel territorio dei comuni di Carpi e Novi di Modena, che siano semplici cittadini o allevatori, per espletare la pratica di proprio interesse possono:
- rivolgersi al Servizio Anagrafe Canina - riceve solo su appuntamento
- prenotare un appuntamento ONLINE tramite il servizio di prenotazione all’indirizzo: prenotazioneappuntamenti.comune.carpi.mo.it
possono presentare ONLINE attraverso piattaforma web le istanze di iscrizione, decesso, cessione, smarrimento e cambio residenza/indirizzo dell’animale, inclusa la denuncia d’iscrizione dell’animale non dotato di microchip, con la consegna del microchip e il contestuale pagamento della tariffa prevista, tramite la compilazione di specifica modulistica consulatibile cliccando qui