Approvazione del bando pubblico pubblico per l’assegnazione di contributi per interventi di rimozione e smaltimento di coperture e materiali contenenti amianto in matrice compatta (A.M.C.)
In immobili ad uso produttivo, commerciale e agricolo, posseduti da persone fisiche o imprese a titolo di proprietà o altro diritto reale d'uso o di godimento. Anno 2018 Determinazione dirigenziale n.503 del 12.07.2018
Approvazione del bando pubblico per l'assegnazione di contributi a favore di persone fisiche e condomini per la rimozione e smaltimento di coperture e manufatti contenenti amianto in matrice compatta
Provenienti da fabbricati residenziali e loro pertinenze siti nel territorio del Comune di Carpi - Anno 2018
Determinazione dirigenziale n. 161 del 24.03.2018
Bando pubblico per l'assegnazione di contributi a favore di persone fisiche e condomìni per la rimozione e smaltimento di coperture e manufatti contenenti amianto in matrice compatta provenienti da fabbricati residenziali e loro pertinenze
Siti nel territorio del Comune di Carpi - Anno 2017
Approvazione prima graduatoria domande pervenute entro il 2 maggio 2017, impegno di spesa e riapertura termini per la presentazione delle domande di contributo
Approvazione del bando pubblico per l'assegnazione di contributi a favore di persone fisiche e condomìni per la rimozione e smaltimento di coperture e manufatti contenenti amianto in matrice compatta
Linee Guida Regione Emilia Romagna per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento - amianto e per la valutazione del rischio
D.M. del 20.08.1999 ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f), della L. 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto"
Documento in formato .pdf (232 KB)
Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6, comma 3, e dell'art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell'impiego dell'amianto
Il Centro di Educazione Ambientale dei Comuni di Carpi-Novi-Soliera propone un servizio permanente dedicato all'Educazione Ambientale, intesa sempre più come un'educazione al futuro e al cambiamento consapevole. Il servizio, rivolto non solo alle scuole, ma anche ai cittadini, alle associazioni e alle aziende, si esplica attraverso diverse tipologie di interventi.
Per saperne di più visita la sezione dedicata al CEAS