via Bertuzza 6 tel. 320/4620803 gattile - 360/425403 Pierangela 339/3851247 Aurelia - Apertura al pubblico: da lunedì a venerdì 19.00/20.00 - Sabato 15.00/19.00 solo su appuntamento
servizio di recupero gatti incidentati 24h - Per urgenze e/o servizio notturno, contattare i numeri dei volontari, le Forze dell'ordine e/o Vigili del Fuoco o il 118
www.gattiledicarpi.it
facebook
Il gattile è una struttura presso cui sono custoditi gatti non autosufficienti o non collocabili nelle colonie felineche sono comunità di gatti che vivono sul territorio urbano in stato di libertà. Queste ultime sono riconosciute e tutelate dalla legge italiana. Sono di competenza dei Comuni aderenti all'Unione delle Terre d'Argine, mentre la loro gestione è affidata ad APAC - OdV - Associazione Protezione Animali Carpigiana grazie a una convenzione. APAC - OdV gestisce anche le colonie feline di Bomporto e Ravarino. La struttura ospita e gestisce in genere 350 gatti fissi e/o temporanei all'anno, più le colonie feline; attuamente sono censiti 2500 gatti.
ATTIVITA'
- cura il benessere psico-fisico degli animali del gattile e delle colonie, effettua pulizie, disinfezioni, disinfestazioni, ne cura l'alimentazione;
- garantisce l'aggiornamento del censimento delle colonie;
- effettua programmi di sterilizzazione degli animali ospiti e di quelli della colonia, in collaborazione col Servizio Veterinario dell'Azienda USL,
- raccoglie denunce di scomparsa di gatti e fornisce supporto per il ritrovamento.
- servizio di recupero gatti incidentati 24h
- contribuisce alla compilazione dell'anagrafe felina e all'immissione del microchip per tutti i gatti censiti
- adozioni definitive o a distanza (con un contributo per il gatto prescelto per il suo mantenimento): i gatti cuccioli o adulti presenti nella struttura possono essere adottati quasi tutti
Stato di abbandono, ritrovamento, maltrattamento
E' possibile fare segnalazioni in caso di:
- Ritrovamento gatti abbandonati, randagi o feriti - contattare gattile
- presunto maltrattamento, mancata assistenza igienico-sanitaria (cibo o acqua insufficienti, ricoveri inadeguati), percosse, sistemi di addestramento crudeli o lesivi della dignità dell'animale, uccisioni. Contattare:
Settore Ambiente, Forze dell'ordine o la Polizia Municipale.
SEGNALAZIONI
Per segnalare lo smarrimento o il ritrovamento di un gatto, scrivere all’indirizzo dedicato, specificando il maggior numero possibile di informazioni e, se possibile, allegando una o più foto: ,
NOTIZIE UTILI
E' possibile consegnare aiuti durante la settimana su appuntamento
Tariffe dei Servizi del Comune di Carpi